Mimmo Cavallaro, la musica popolare nasce dal… Mirjiu

In questo blog parlo spesso di musica popolare. Perché è una musica in movimento, a dispetto di quelli che la liquidano come noiosa e ripetitiva. Una musica dall’alto potere contaminante, a cui fior di artisti hanno attinto – e non solo qui in Italia. Qualche settimana fa vi ho presentato Romagna 2.0 il lavoro di Moreno Conficconi con gli E-Wired Empathy, dove il liscio viene presentato con una nuova chiave di lettura. Oggi vi propongo Mirjiu, ultimo album di Mimmo Cavallaro, uno dei grandi maestri della musica popolare italiana. Da Gatteo a Mare scendiamo a Caulonia, cittadina nella parte ionica di Calabria, dove è nato e vive orgogliosamente Cavallaro. 

Mimmo, classe 1957, oltre a essere il nuovo padre della musica popolare calabrese è uno studioso pignolo di canti e ritmi. Come fecero l’etnomusicologo Alan Lomax e Diego Carpitella nel 1954/55 dando vita a Italian Treasury, ha registrato in presa diretta ore e ore di canti, musiche e brani trasmessi solo oralmente per conservarne storia, cultura e identità. La musica popolare in tutti questi casi non è rimasta ferma, ma si è evoluta, basti pensare alla Pizzica Salentina, citata più e più volte su Musicabile. Continua a leggere

Massimo Bonelli racconta il Kaulonia Tarantella Festival 2023

Condivisione, integrazione, inclusione. Sono le tre parole chiave della venticinquesima edizione del Kaulonia Tarantella Festival che il 23 agosto aprirà le porte di Caulonia, borgo della locride parte della città metropolitana di Reggio Calabria, per una quattro giorni di musica, incontri, seminari, lezioni, riflessioni. Il titolo che l’organizzazione ha scelto per l’edizione 2023 è stimolante: Tarantella Pride. Orgoglio per una musica che racconta la vita di un popolo, orgoglio di dichiarare il valore di un possibile “modo d’essere umani” che annulla le differenze, incolla le divisioni, unisce: vivere in un mondo più aperto e gioioso è possibile. Continua a leggere

Interviste: VillaZuk, tecnologia, riflessioni e valori positivi

I VillaZuk: da sinistra, Francesca Paola Sirianni, Alessio Sisca, Domenico Scarcello, Andrea Minervini e Simone Stellato

VillaZuk. Ovvero Domenico Scarcello, voce e chitarre, 38 anni, e Andrea Minervini, basso, 35. Si conoscono da quando erano adolescenti. Sono nati in due paesi vicini, nella Calabria cosentina, la Sila alle spalle. Attivi dal 2010, frizzanti, creativi, i VillaZuk scrivono seguendo i dettami del cantautorato “storico” ma non si definiscono cantautori. Musicalmente, spaziano tra rock, pop, reggae, ma non sono nulla di tutto ciò. O meglio, ne sono un’azzeccata sintesi.

Testi per nulla banali e arrangiamenti positivi fanno sì che le loro canzoni, nonostante affrontino temi complessi, abbiano sempre una via d’uscita, la speranza di un lieto fine. E qui esce l’altro lato dei VillaZuk, quello dell’impegno sociale, del lavorare e tuffarsi in progetti in cui credono fermamente. La musica è il loro modo per tenere unito il tutto e far sì che tanta energia spesa per battaglie sacrosante possa essere trasmessa a chi li ascolta.

I VillaZuk hanno tre dischi all’attivo in dodici anni di sodalizio musicale, …a colorare libertà (2010), Meno male Robertino (2013) e Siamo tutti salvi (2022).

E veniamo a quest’ultimo, pubblicato il 21 gennaio scorso. Sostanzialmente diverso dai primi due. Perché, in nove anni da Meno Male Robertino, Domenico e Andrea sono cambiati, cresciuti, maturati, e con loro chi li segue da anni. Hanno scremato tanto, selezionando ciò a cui tengono di più nella vita come nell’arte. I loro pensieri sul mondo sono diventati dodici brani dove il tema di fondo è l’uso esasperato della tecnologia che ha rimbambito tutti e rischia di far dimenticare la vera sostanza della vita. Che si racchiude in poche, essenziali cose: affetti, rispetto, amore, semplicità, passione, speranza.

Il disco mette a disposizione dell’ascoltatore questi temi, “obbligandolo” a fermarsi e a riflettere, per capire chi siamo e cosa vogliamo davvero da noi stessi. In Ti sorriderò lo stesso cantano assieme a Fabio Curto: «Siamo schiavi della quantità che vince sopra il senso e penso che la qualità non vive di consenso…». La speranza è un altro tema che ritorna spesso, «è il primo rischio da correre, come un sasso da lanciare ad occhi aperti», citazione da Sole d’Autunno, con una chitarra che ricorda quella delle classiche ballad acustiche di Billie Joe Armstrong e dei suoi Green Days.

Si parla anche di figli, di paternità e maternità, di coppia, insomma, della vita comune, inviti a vedere la bellezza del diventare genitori, di prevedere e accettare le sfide imposte senza arrendersi mai. Un crescendo che culmina nel liberatorio Fate l’amore, apparentemente una goliardata, in realtà un piccolo inno! I VillaZuk riescono a raccontare lievemente anche la demenza senile attraverso un casuale incontro d’amore e rispetto (Buongiorno Signora); c’è anche il problema della carceri: Ricordati Sempre, è un toccante brano che parla di detenuti, silenzi e riflessioni.

Siamo tutti Salvi non è, come avrete capito, solo un disco come tanti. È molto di più, un intricato percorso nell’uomo del Terzo Millennio, cantato senza mai cadere nell’ovvio e nella “facile presa”. Per questo ho chiamato i VillaZuk. Ed è stata una chiacchierata a tre divertente e istruttiva…

Chi comincia? Domenico, Andrea? Come vi siete trovati?
Domenico: «Condividiamo 20 anni di musica, praticamente siamo un caso di antropomorfismo gemellare. Siamo cresciuti a venti chilometri di distanza, abbiamo due caratteri affini…»
Andrea: «Ci siamo conosciuti grazie alla musica…».
Domenico (guardando Andrea, scherza, ndr): «Lui aveva appena 14 anni, era così piccino! Io ne avevo 17».

Siete stati folgorati dalla musica, insomma…
Andrea: «Lo racconto spesso ai miei alunni: 20 anni fa Internet non era così diffuso come ora, soprattutto dove siamo nati. Avevo la passione per il basso e per poter ammirare e provare gli strumenti marinavo la scuola passando le mattine in un negozio».
Domenico: «Abbiamo studiato musica privatamente. In comune, abbiamo avuto un bravissimo maestro d’armonia. Poi abbiamo avuto alcune esperienze insieme in un paio di progetti musicali, quindi abbiamo costituito i VillaZuk».

Da dove viene il nome della band?
Domenico: «Tanti anni fa ho scritto un brano che abbiamo pubblicato nel disco …a colorare libertà dal titolo Villaggio Zucca. Ho immaginato che dentro le nostre teste possa esistere un villaggio con una grande piazza centrale da cui si diramano tre strade, la percezione, il senno e l’immaginazione che portano a tre colline. In una c’è una capanna, in un altra un grattacielo, e nel terzo un grande prato magico che cambia colore. C’è una bimba che ogni mattina nella capanna prepara i biscotti e li lascia al portiere del grattacielo, scombussolando la vita così perfetta e scontata di tutta quella gente che vive pensando solo a se stessa. Spesso, quando cresciamo, abbiamo paura di non vedere la cura, finché il senno si arrende all’immaginazione… Nel testo c’è un refrain che dice: “è meglio una direzione giusta di una risposta facile”! Da qui siamo nati noi, i VillaZuk».

Un canzone, un nome, praticamente un manifesto!
Domenico: «In sostanza sì, in molti brani raccontiamo che la vita è uno sputo, un istante che vale la pena condividere con cose belle, nuove sensazioni…».

Com’è la vita a VillaZuk?
Domenico: «Ciascuno di noi ha fatto i suoi percorsi. Quello che è sicuro è che non riusciamo a stare senza musica. Lei guarisce da tutte le cose che accadono. Non ne fai più a meno. A Casali del Manco, nella presila cosentina, ho aperto una scuola, Kasa Klam che sta per cultura, lingue, arti e musica. Insegno ai bimbi e ragazzi mescolando tanti linguaggi».
Andrea: «Da un anno vivo a Roma. Qui insegno in una scuola primaria di Tor bella Monaca, una scuola di periferia con tanti colori di vissuto».

Con quali musicisti e canzoni vi siete formati?
Andrea: «Ho ascoltato e ascolto di tutto, molta fusion e jazz, sono molti gli artisti che seguo».
Domenico: «In una canzone ho sempre seguito di più i testi. Ascoltavo De Andrè (si percepisce, ndr!), Guccini, De Gregori. La parola è importante!».

Musica, insegnamento ma anche impegno sociale…in carcere e non solo!
Domenico: «Detta così sembriamo dei santoni tutti peace&love! Siamo sempre stati molto liberi nelle nostre scelte e ci piace condividere questo nostro essere con gli altri. La musica in questo è un grande veicolo, è importante per noi e per chi ci ascolta. Proprio in questa direzione va il nostro aiuto nelle carceri».
Andrea: «Nel 2014 abbiamo avviato un progetto, La Musica per un nuovo inizio, sulla musica e la scrittura di canzoni nella casa circondariale di Cosenza. Un percorso che avevamo intrapreso nel 2011, dopo un corso di formazione a Zaandam in Olanda, nell’ambito del PEETA project (acronimo di Personal Effectiveness and Employability Through the Arts), che coinvolgeva diverse nazioni. In Italia siamo stati i primi».
Domenico: «Tutto merito del nostro primo disco …a colorare libertà! Dopo la pubblicazione siamo stati contattati da un’associazione che si occupava di carceri perché aveva notato che eravamo particolarmente sensibili a certi temi sociali. Entrambi siamo sempre stati portati alla trasmissione dei saperi, dunque ci siamo buttati in quest’avventura».

Siete soddisfatti?
Domenico: «Sì, anche perché non potendo introdurre strumenti musicali nelle Case circondariali, abbiamo fatto un grosso lavoro di creatività, che ci ha regalato una forte emozione. Sono stato recentemente, come VillaZuk, una settimana nella Casa Circondariale di Taranto, da solo perché Andrea stava lavorando a Roma. È stata una bella esperienza, proficua. Abbiamo concepito un brano con i detenuti che è uscito pochissimi giorni fa, il 28 febbraio. Nel disco, invece, c’è Ricordati Sempre, brano scritto durante il secondo percorso che abbiamo tenuto nel carcere di Cosenza. ».

Avete mai avuto problemi dietro le sbarre?
Domenico: «No, nessuno, e nessun timore. L’unica mia paura vera sono i cani. Se, passeggiando da solo sulla Sila, per caso, vedo un lupo in lontananza, mi blocco, vado in panico! In cella, invece, mi trasformo (Andrea annuisce e concorda, ndr ). Dopo tanto tempo, riusciamo a gestire quest’esperienza molto bene. Il contatto è importante perché il detenuto è uno scrutatore attento che ti offre un altro sguardo su qualsiasi cosa. Nella detenzione di un individuo ci sono lunghi momenti di solitudine e silenzio, ed entrambi portano alla riflessione».

Ma non ci sono solo le esperienze con i detenuti…
Domenico: “Ci siamo interessati e ci interessiamo tutt’ora di temi come l’Alzheimer o, ancora più intimi, della donazione degli organi».

Oltre a voi, della formazione VillaZuk fanno parte anche tre altri musicisti…Andrea: «Sì, Francesca Paola Sirianni al violino e voci, Simone Stellato alle tastiere e voci e Alessio Sisca, batteria e voci».

Siamo tutti salvi è una dichiarazione provocatoria…
Domenico: «Non è certo un’affermazione! Tutto ruota attorno alla tecnologia, le nostre vite sono piene di tecnologia. C’è poco spazio di comunicazione reale a scapito di quella fittizia, virtuale. Siamo sempre più schiavi di regole che ci impongono e che accettiamo senza senso critico. Siamo diventati tante pecore remissive, seguiamo un pastore che non conosciamo, non sappiamo nemmeno che faccia abbia. Nel brano Siamo tutti Salvi, scritto con Francesco Scarcella, rincariamo la dose…».

E siamo alla fine dell’intervista. L’ascolto del disco è vivamente consigliato, perché è un percorso nelle ossessioni, speranze, aspettative di questi anni. A ben ascoltarlo, si possono trovare riferimenti alla pandemia e anche alla guerra che Putin ha scatenato in Ucraina una settimana fa. In realtà tutti i brani sono stati scritti prima del 2019. Sono attuali perché raccontano le nostre paure, i nostri pensieri, il nostro essere devotamente tecnologici senza se e senza ma. Sono testi che impongono, a chi li ascolta, una riflessione “forzata”. Qui di seguito le parole di Siamo tutti salvi: ognuno trovi il suo perché

Siamo tutti salvi
Avanti i ladri ed i signori lasciate fuori i sogni buoni e le intenzioni
portate dentro i portafogli, le mogli, i vostri figli
e qualche dose di paura e di consigli
Avanti il povero ed il ricco, chi resta sempre indifferente e chi di stucco
chi ha voglia di sentire oggi le emozioni forti forti
e le parabole precise di contorti
E il tendone si aprirà davanti agli occhi con la bocca piena di demagogia
non si muore se si muore con i maghi e con i trucchi
non si cambia se si cambia geografia
e per magia siamo tutti salvi
Avanti tutta bella gente non trascurate il deretano accomodante
lanciando solo una moneta che delega stasera
i vostri sogni come in una vita intera
Avanti senza l’incertezza passate il limite che ancora v’imbarazza
portate dentro i vostri cuori a togliere i rancori
delle croci sopra tutti i nostri nomi
E il tendone si aprirà davanti agli occhi …
Il circo fa il pienone, il pienone del pianeta
e cambiano le facce e può cambiare la moneta
e non importerà la lingua, il colore e quale sesso
lo spettacolo continuerà e sarà sempre lo stesso
Con un domatore al traffico un mimo alla dogana
un trapezista all’attico che fa volare grana
al grande mago bravo a far vedere il paradiso in una banca
ed i pagliacci alle poltrone a raccontar cos’è che manca
e quando arriva il mangiafuoco e le sorelle
anche il cannone sarà pronto a non buttare tra le stelle
E il tendone si aprirà davanti agli occhi
non si muore se si muore con i maghi e con i trucchi
non si cambia se si cambia geografia
E il padrone sceglie i nostri desideri e staremo tutti bene e così sia
un biglietto per amore ed in omaggio un bicchiere
e si lava tutto con filosofia e per magia siamo tutti salvi