Musicabile

Mario Mariani: la musica come ricerca del proprio cuore

Mario Mariani -Foto Gloria Mancini

Cominciamo con un acronimo: V.I.T.R.I.OL. Che sta per Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem, Ispeziona l’interno della terra, operando con rettitudine troverai la pietra nascosta. Acronimo comparso agli inizi del Seicento in un trattato di alchimia e mutuato anche dalla massoneria: lo si trova inciso nel gabinetto di riflessione, dove gli iniziandi sostano prima del rito di affiliazione. Penserete che sia impazzito di colpo, magari fulminato sulla via dell’esoterismo…

L’acronimo ha catturato la mia attenzione perché è anche il titolo di un disco in uscita l’11 luglio. L’autore è Mario Mariani, musicista, compositore, concertista, pianista di 49 anni, nato a Pesaro. È tutto fuorché mainstream, aperto alla sperimentazione, fuori dal coro ma talmente dentro il suono da dedicare la sua vita alla sperimentazione di un unico strumento, il pianoforte. Che usa non solo pigiando i tasti ma divertendosi con palline da tennis, frullini montalatte, catene, in modo da ottenere suoni simili a xilofoni, calvicembali, scratch da consolle… Per capire ciò di cui sto scrivendo andate a vedervi il personalissimo curriculum vitae dell’artista e vi renderete conto immediatamente…

Anche qui, niente di nuovo, non voglio presentarvi l’inventore di un genere, ma il modo in cui certi artisti – e lui è uno di questi – ricercano una propria espressività, ricavando nuove forme armoniche che possano dare un senso non omologabile al loro lavoro. Banalmente: essere se stessi, qualità rara nel continuo orientarsi all’appiattimento musicale e ai conseguenti facili guadagni…

Torniamo a V.I.T.R.I.O.L.: l’album ha una storia lunga dieci anni. Un lavoro fatto per tre quarti dentro una grotta sul monte Nerone nel 2010 e per il restante nello studio di Mariani a Pesaro, quest’anno, durante il lockdown. Un lavoro con un filo di Arianna che corre e serpeggia dalle viscere della terra fino alla città di Gioachino Rossini.

È un album molto particolare, sperimentale e spirituale allo stesso tempo. Com’è nato?
«È iniziata come una sorta di provocazione sociale. Nell’estate del 2010 mi sono ritrovato senza una pianificazione di concerti. Ero stanco, costi assurdi, difficoltà a non finire con organizzatori, teatri, burocrazia. Ho deciso di fare qualcosa senza quelli che io chiamo gli “intermediari ostacolanti”. Ed è nata così l’idea di rinchiudermi nella Grotta dei Prosciutti sul monte Nerone, luogo dove ho una casa, con un pianoforte a coda, un computer, un pannello fotovoltaico e una tenda in cui passare un mese della mia vita a comporre e suonare per chi avesse desiderato ascoltarmi. La mia provocazione, mutuando le parole del Vangelo, è stata: “È più facile portare un pianoforte a coda in una grotta che non su un palcoscenico”».

È stata un’operazione laboriosa?
«Ne ho parlato con l’allora sindaco di Piobbico che ha aderito con entusiasmo. Ottenuto il benestare dell’amministrazione comunale, ho contattato un falegname che ha costruito la custodia per il pianoforte. La stessa, poi, mi è servita per montarci dentro la tenda dove ho dormito. Una squadra di volontari e amici mi ha aiutato nell’impresa: portare lo strumento in questa grotta a circa 450 metri dal rifugio Corsini più o meno a 1100 metri d’altezza».

Sei stato chiuso dall’11 luglio all’11 agosto del 2010. Come passavi le tue giornate?
«Suonavo, componevo, registravo quello che usciva dalla mia testa. Mano a mano che procedevo sentivo che il suono era simile alle pietre che mi circondavano. Lì dentro tenevo anche concerti: da me sono passate un migliaio di persone, ed è stata una bella esperienza. Mi sentivo come Maurizio Montalbini, ti ricordi il sociologo e speleologo che faceva esperimenti di sopravvivenza? Qui sul monte Nerone è stato chiuso per 366 giorni nel 1992… Non so rispondere sul perché l’ho fatto, forse, vivendo in questo luogo, volevo lasciare un segno artistico a contatto con la natura».

Mario Mariani tiene un concerto nella Grotta dei Prosciutti sul Monte Nerone – Foto L. Angelucci

E da questo eremitaggio voluto cos’hai imparato?
«È stata un’esperienza che mi ha lasciato un segno importante. Ho vissuto un mese senza gli obblighi del “consorzio civile”, senza soldi, guardando all’essenziale… in un mese mi son fatto quattro docce usando una mangiatoia delle mucche e un secchio… Ho imparato che i sogni si possono realizzare».

Quindi quest’album, a partire dal titolo, è una sorta di viaggio introspettivo di purificazione e ricerca?
«Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem lo interpreto come un cammino nel nostro inconscio tormentato. Dobbiamo ripulirci dalle cose inutili per arrivare alla nostra essenza, il nostro cuore. Le composizioni le potrei definire “istantanee trasnpersonali”. Riascoltandole dopo ho sentito che mancava qualcosa. Così, una volta finita l’esperienza, l’ho lasciata decantare. Nel frattempo sono usciti altri quattro album. Lo scorso anno sono ritornato in quella grotta per registrare il rumore all’interno. Ho campionato il riverbero dell’ambiente».

Poi è arrivato il lockdown…
«Un’altra chiusura. La mia prima reazione è stata di rabbia per come siamo arrivati a questa quarantena, ho perso anche degli amici, Pesaro è stata una città molto colpita dalla pandemia, poi ho pensato che a dieci anni dalla mia reclusione volontaria, una quarantena obbligata era l’occasione per chiudere un percorso e dare un senso compiuto al mio lavoro. Così ho finito il disco usando il riverbero della grotta campionato in precedenza sui nuovi brani».

Mario Mariani – Foto L. Angelucci

Tu sei un “one man band”, componi, suoni, fai il fonico, il manager di te stesso, registri, produci
«Mi considero un incrocio tra un uomo rinascimentale (sempre desideroso di sapere) e un hacker che viola il “sistema pianoforte”, penetra nel suo interno accedendo alle enormi possibilità della tavola armonica e delle corde. Il tasto è una semplice leva che dà impulso a un martelletto che batte sulla corda. Io cerco di entrare nello strumento, farne uscire suoni diversi. Il frullino montalatte a contatto con la corda provoca un suono che ricorda il mandolino, con le biglie ottengo un effetto bending, le catene sulle corde riportano il pianoforte al suo antenato clavicembalo… Ciò non vuol dire che suono sempre da solo. Mi piace molto lavorare con le orchestre, gli ensemble. Faccio anche “finta” di suonare jazz e un certo tipo di rock, il progressive, genere che ho ascoltato tanto».

La tua è comunque una formazione classica…
«Vengo da lì, ho frequentato il conservatorio Rossini a Pesaro, d’altronde calpesto ogni giorno lo stesso suolo che ha calpestato il maestro oltre due secoli fa… Essendo un “solitario” la musica l’ho sempre vissuta come la mia ancora di salvezza fin da piccolo. A 25 anni mi sono dedicato alla composizione, ho composto per due volte la sigla per la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, nel 1999 e nel 2005, oltre ad altre musiche per spettacoli teatrali e televisivi. Tengo anche workshop di creatività musicale, dove invito i musicisti a chiudere gli spartiti e a tuffarsi nell’improvvisazione lasciandosi guidare dalle solide basi costruite con lo studio, che vengono fuori spontaneamente…».

Che musica ti piace ascoltare?
«Apprezzo molto Frank Zappa, un grande musicista. Ha una discografia immensa e mai banale. È l’unico artista che ha coniugato la musica sinfonica con il rock. La sua estetica si rifà a Stravinskij. Poi ascolto volentieri John Zorn, improvvisatore, compositore ed eccellente musicista e Keith Jarret».

Con quale pianoforte suoni?
«Uno Steinway&Sons del 1906 restaurato. Uno strumento splendido».

Sul monte Nerone tutti gli anni organizzi un festival…
«Si chiama il Teatro Libero del Monte Nerone, quest’anno sarà dal 31 luglio al 3 agosto. Un festival dove vengono rappresentate tutte le arti e gli artisti improvvisano, creando una comunità con il pubblico: si cena insieme, si fanno attività olistiche e performance collettive. Una sera abbiamo letto un libro intero passandolo tra tutti i presenti. Il festival è diventato un punto di riferimento per la zona, attraendo anche un pubblico internazionale».

Exit mobile version